Arrivo
10 Gen 2024
Partenza
11 Gen 2024
Modifica/Cancella prenotazione
Menu Chiudi
Contattaci
Prenota il tuo soggiorno
chiudi

Dieci esperienze uniche

Per arricchire il tuo soggiorno a Merano

Merano come non l’hai mai vista

A pochi passi dal centro, la passeggiata Tappeiner offre uno dei panorami più suggestivi di Merano. Percorrendo questo sentiero immerso nella natura, potrai scoprire un mix unico di vegetazione alpina e mediterranea, e godere di scorci mozzafiato.
Un'altra esperienza da non perdere sono i Waalwege, antichi canali d'irrigazione trasformati in sentieri immersi nel verde. Camminando lungo questi percorsi potrai ammirare paesaggi unici, scoprire la flora e la fauna locali e immergerti in un'atmosfera rilassante.

Dieci esperienze uniche 4
Una passeggiata tra natura e poesia

La Passeggiata Gilf, che attraversa entrambi i lati del fiume Passirio, è una delle più suggestive di Merano. Con la sua ricca vegetazione subtropicale, è perfetta se cerchi un'esperienza romantica e culturale, grazie ai versi di poeti moderni e contemporanei incisi su eleganti panchine lungo il cammino.

Dieci esperienze uniche 5
Due passi al riparo dal freddo

Protetta dal vento e sempre soleggiata, la Passeggiata d'Inverno si sviluppa lungo il lato destro del Passirio, dal Ponte della Posta al Ponte Romano. Lungo il cammino, potrai ammirare la Wandelhalle, un edificio in stile Liberty costruito nel 1889, che un tempo ospitava eventi culturali e che oggi rappresenta un angolo di storia e bellezza.

Dieci esperienze uniche 6
Rinfrescarsi nei mesi estivi

Quando l’estate a Merano diventa molto calda, la Passeggiata d’Estate (Sommerpromenade) offre refrigerio. Questo percorso ombreggiato, che si snoda lungo la riva sinistra del fiume Passirio, offre un piacevole cammino tra cedri del Libano, sequoie giganti, pioppi e palme. Un tratto particolarmente affascinante si estende dal Parco Elisabetta fino alla zona più a est, offrendo un angolo di frescura durante i caldi mesi estivi.

Dieci esperienze uniche 7
Il sentiero storico che racconta la città

La Passeggiata Lungopassirio costeggia il fiume, passando accanto al maestoso Kurhaus, uno degli edifici in stile liberty più affascinanti di Merano.
Tra aiuole curate e palme che fiancheggiano il sentiero, questo percorso, che affonda le radici nel 1800, regala un’atmosfera di tranquillità, svelandoti la città un passo alla volta.

Dieci esperienze uniche 8
La Val Venosta su due ruote

La linea ferroviaria della Val Venosta, che collega Merano a Malles (60 km), è un vero paradiso per i ciclisti, con percorsi segnalati che attraversano prati e frutteti. Se preferisci percorrere una tratta più corta, puoi restituire la bicicletta in una delle sei stazioni lungo il percorso e tornare in treno grazie alla Bikemobil Card.

Dieci esperienze uniche 9
La tua escursione a Merano 2000:

L'area escursionistica e ricreativa di Merano 2000 è la destinazione ideale per una fuga in montagna. Un rapido viaggio in funivia di soli sette minuti porta direttamente sulla terrazza panoramica di Merano, offrendo un panorama mozzafiato, che si estende fino alla catena dell'Ortles e alle Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Dieci esperienze uniche 10
Una sfida a golf

A soli quindici minuti di auto dal Palace Merano, gli amanti del golf possono scegliere tra due percorsi immersi nella natura. Il Golf Club di Appiano, con un campo a 9 buche lungo 2793 metri (PAR 35), è adatto a giocatori di tutte le età e livelli.
Per chi cerca una sfida più intensa, il Golf Club Passiria offre un campo a 18 buche lungo 5.791 metri (PAR 71) con laghetti naturali, bunker e un design moderno integrato nel paesaggio alpino.

Dieci esperienze uniche 11
Nei profumi dei Giardini di Castel Trauttmansdorff:

A soli cinque minuti in auto dalla nostra Medical Spa, i Giardini di Castel Trauttmansdorff sono un paradiso botanico di dodici ettari, con una vista spettacolare sulle montagne e sulla città. Con oltre ottanta aree botaniche e piante esotiche provenienti da tutto il mondo, rappresentano un'attrazione imperdibile. All'interno dei giardini si trova anche il Touriseum, il Museo del Turismo dell'Alto Adige, che racconta 200 anni di storia del turismo in Tirolo e a Merano.

Dieci esperienze uniche 12
Un tuffo nei laghi di Caldaro e Monticolo

Percorrendo la Strada del Vino, caratterizzata da più di 4000 ettari di vigneti pittoreschi, si raggiungono i laghi di Caldaro e Monticolo. Entrambi balneabili, sono la meta perfetta per rinfrescarsi durante le calde giornate estive. Oltre alla possibilità di nuotare, i laghi offrono tranquille passeggiate lungo le loro sponde.

Dieci esperienze uniche 13